Il Comune di Reggio Calabria è stato rappresentato a Roma presso la sede dell’Anci durante la presentazione del XIV rapporto banca dati sulla raccolta differenziata dei materiali da imballaggio. All’evento ha preso parte anche l’avvocato Nino Castorina, consigliere comunale del gruppo Red.
All’appuntamento sono intervenuti il vicepresidente Anci Stefano Locatelli, componente di coordinamento Anci Conai, e Massimo Zedda, delegato Anci a riciclo e recupero rifiuti, valorizzazione materiali imballaggio, oltre che sindaco di Cagliari.
Componente della commissione consiliare ambiente, Castorina ha esposto le criticità ancora esistenti nella raccolta differenziata in riva allo Stretto, rilevando però l’effetto positivo delle recenti innovazioni: “I cassonetti condominiali e ingegnerizzati e le fototrappole porteranno risultati tangibili in tutta la città in un percorso complesso ma di complessivo miglioramento”.
Ha aggiunto il consigliere comunale: “In commissione ambiente, insieme al presidente Nocera, stiamo facendo un lavoro meticoloso e propositivo, divenuto in breve stimolo e proposta per l’amministrazione Falcomatà, soffermandoci anche sull’importante dato sulla riscossione, sulle premialità per i cittadini virtuosi e sulla ripresa di modelli virtuosi da proporre a Reggio Calabria”.
Durante la presentazione del rapporto ha affermato Stefano Locatelli: “I Comuni sono sempre pronti a fare la propria parte: la situazione è in evoluzione visto che ci sono molti rapporti con i consorzi di filiera ma ora l’accordo quadro Anci Conai dovrà diventare un accordo di comparto: è una nuova sfida per i comuni perché poi saranno coinvolti anche diversi consorzi e le province. Siamo pronti a contribuire – ha concluso – ma in modo ragionevole. I Comuni da sempre sono pragmatici, è importante capire che non si può differenziare e basta: bisogna anche riciclare o in questo le amministrazioni siamo già virtuosi e continueranno ad esserlo”. ( Articolo pubblicato da Reggiotoday )